Dormire a pancia in giù: fa male o c'è un beneficio?

Dormire a pancia in giù: fa male o c'è un beneficio?

Dormire a pancia in giù è una delle posizioni più comuni, soprattutto quando vogliamo addormentarci. Tuttavia, nonostante sia uno dei modi più popolari di dormire, ci sono molte informazioni e consigli contro questa posizione.

Come dormire sulla schiena o sul fianco, anche dormire a pancia in giù presenta alcuni vantaggi e svantaggi. È vero che la postura ottimale per proteggere la schiena e il collo è dormire sulla schiena, ma può anche essere molto frustrante costringersi a riposare in un modo che non è comodo e naturale per noi. 

La soluzione? Se abbiamo scoperto che dormire a pancia in giù è l'unico modo per sentirci a nostro agio, la cosa migliore da fare è scegliere un materasso adatto che favorisca il sonno in questa posizione, oltre a dei buoni cuscini progettati anch'essi per dormire in questo modo.

Se anche voi siete tra coloro che dormono a pancia in giù, questo è il post che fa per voi, vi raccontiamo i principali svantaggi di questa posizione ma anche alcuni benefici e rispondiamo a uno dei principali dubbi su questa posizione, con o senza cuscino?

Svantaggi del dormire a pancia in giù

Delle tre posizioni più diffuse per dormire: a faccia in su, di lato e a faccia in giù, l'ultima opzione è quella che gli esperti trovano più scomoda. Infatti, alcuni di loro sottolineano che è un po' innaturale e forzato e consigliano di correggerlo a poco a poco. 

Ma non c'è bisogno di preoccuparsi troppo; se non si può evitare di dormire a pancia in giù con un buon materasso e un buon cuscino, la maggior parte degli effetti dannosi per la salute possono essere corretti.

Tuttavia, è sempre importante avere queste informazioni. Per questo motivo, vi segnaliamo i principali svantaggi del dormire a pancia in giù:

  1. Problemi cervicali: il collo e la colonna vertebrale cervicale sono i più colpiti quando dormiamo a faccia in giù, poiché questa postura costringe la colonna cervicale in una posizione scomoda e innaturale. Il collo e la colonna vertebrale non rimangono allineati, forzandoli ed essendo all'origine di molte contratture.
  2. Postura forzata per la nostra colonna vertebrale: direttamente collegato al punto precedente, impedire l'allineamento della colonna vertebrale e del rachide cervicale crea una tensione generata dal peso del corpo. A lungo andare questo può danneggiare le aree di pressione e di sostegno del corpo.
  3. Difficoltà di respirazione: il corpo esercita una pressione sulla gabbia toracica e, allo stesso tempo, il viso è spesso sepolto nel cuscino, il che rende necessario uno sforzo supplementare per respirare. Questo inconveniente può essere particolarmente dannoso per chi tende ad avere incubi, soffre di ansia o ha qualche problema respiratorio.

I benefici del dormire a pancia in giù

Anche se da un punto di vista posturale questa opzione non è la più consigliabile, dormire a pancia in giù presenta alcuni vantaggi:

  1. È la posizione migliore per evitare di russare: rispetto ad altre opzioni, quando russiamo di più è quando siamo sulla schiena, questa posizione riduce al minimo il russare. In effetti, alcune persone smettono di russare se dormono a pancia in giù.
  2. A volte allevia il dolore alle braccia e alle spalle: Quando si riposa in una posizione elevata, alcune persone provano sollievo scegliendo di dormire in questo modo.

Dormire a pancia in giù: con o senza cuscino?

Una delle domande più frequenti di chi dorme a pancia in giù è se sia necessario o meno un buon cuscino.

Ogni modo di dormire ha i suoi vantaggi e svantaggi e il modo migliore per evitare qualsiasi tipo di problema è avere i migliori alleati per il riposo. Cioè, scegliere il miglior materasso e i migliori cuscini per dormire in base alla propria postura.

Quando si dorme a pancia in giù, è meglio scegliere un'opzione sottile e a bassa rigidità, che grava il meno possibile sul collo. Per questo motivo, alcuni consigliano di non usare affatto il cuscino. Tuttavia, se l'avete provata, avrete sicuramente notato che è un po' scomoda. 

Per noi, i cuscini sono un elemento essenziale per un riposo confortevole in cui possiamo dormire in modo comodo e confortevole. Vi consigliamo di scegliere con calma fino a trovare il cuscino perfetto per la vostra postura. Come abbiamo già detto, l'opzione migliore per non forzare il collo se vi piace dormire a pancia in giù è un cuscino sottile e non troppo duro. In altre parole, vi consigliamo di cercare opzioni con uno spessore inferiore a 11 cm e abbastanza morbide.

In questo modo eviterete una curva troppo pronunciata tra il collo e la colonna vertebrale, non avrete una sensazione di soffocamento perché il viso affonda troppo nel cuscino e potrete godere del comfort e della morbidezza di riposare su un pezzo appositamente progettato per garantirvi un buon sonno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.