Vi state chiedendo come scegliere il cuscino viscoelastico migliore per voi? La scelta del cuscino giusto è essenziale per godere di un buon sonno ogni notte, prendendosi cura della salute del collo e delle vertebre cervicali.
Dormire su un cuscino sbagliato o semplicemente averne uno non adatto a voi può portare a problemi di salute a lungo termine, oltre ad essere terribilmente fastidioso! Se avete difficoltà ad addormentarvi, vi svegliate con dolori al collo, alla nuca o alle spalle, fate fatica a respirare o russate più del solito, probabilmente significa che dovete cambiare cuscino.
Da Dormideo vi consigliamo di scegliere un cuscino viscoelastico! Questi guanciali incorporano la stessa tecnologia dei materassi viscoelastici per adattarsi alla forma della testa e del collo, offrendo molti vantaggi che vi aiuteranno a prendervi cura della vostra salute mentre vi godete un riposo ristoratore.
Vantaggi dei cuscini viscoelastici
I cuscini viscoelastici hanno una lunga lista di vantaggi che li rendono una delle migliori opzioni per godere di un riposo ottimale. Vi raccontiamo tutti i loro benefici!
- Si adattano alla forma della testa e alla curva naturale del collo: Elimina la pressione che si verifica sulla parte superiore del corpo quando si utilizzano i cuscini tradizionali e consente una distribuzione uniforme del peso della zona cervicale.
- Favoriscono una posizione anatomicamente corretta: in altre parole, aiutano a dormire e a riposare meglio, evitando posture scorrette che possono sovraccaricare collo, cervicale e spalle.
- Migliora la circolazione sanguigna: questo tipo di cuscino migliora la circolazione sanguigna fino all'80% rispetto alle alternative tradizionali. Pertanto, sono altamente raccomandati per prevenire mal di testa ed emicranie.
- Rilassa la tensione muscolare del collo: Rispettando la postura naturale del collo, evitano che il collo venga sovraccaricato durante la notte.
- Sono più resistenti: i cuscini viscoelastici hanno il vantaggio di non deformarsi con l'uso o con le variazioni di temperatura ambientale.
- Prevengono il russare: correggendo la postura e rendendola più naturale, aiutano la respirazione. Inoltre, la maggior parte di questi cuscini è progettata per dormire sulla schiena, la posizione in cui si russa meno.
- Sono ipoallergenici: tutti i guanciali in viscoelastico prevengono e alleviano le allergie, ma si possono trovare anche opzioni con trattamenti specifici per combattere l'accumulo di acari della polvere, batteri e altri allergeni.
Cosa considerare quando si acquista un cuscino in memory foam?
Volete acquistare un cuscino in memory foam ma non sapete come scegliere quello ideale per voi? Vi indichiamo le caratteristiche principali da ricercare per distinguere tra tutti i modelli disponibili e scegliere l'opzione perfetta per voi. Prendete nota!
Tipi di cuscini viscoelastici
La prima cosa da considerare quando si cerca il cuscino viscoelastico perfetto è la sua tipologia. Sapevate che non tutti i cuscini viscoelastici sono uguali? Vi illustriamo i punti chiave di ciascuno di essi, in modo che possiate differenziarli come un professionista:
- Cuscino viscoelastico standard: la maggior parte dei modelli di base che si trovano sul mercato. Si distinguono per la loro fermezza e adattabilità e per offrire un grande comfort termico. Questo è possibile perché la schiuma interna si adatta al peso e alla temperatura del corpo, offrendo una sensazione molto piacevole. Sono anche ergonomici e aiutano a migliorare la postura del corpo durante il sonno. Il loro unico punto debole è che per alcune persone può essere difficile adattarsi.
- Cuscini viscoelastici con perforazioni, con carbonio o gel: sono varianti dei modelli standard che cercano di migliorarne alcune caratteristiche. All'interno di questa categoria si distinguono tre tipi:
- Viscoelastico perforato: si tratta della prima variante emersa dai cuscini viscoelastici tradizionali. Sono dotati di perforazioni per aumentare la traspirabilità.
- Viscoelastico con carbonio: incorporano un trattamento antibatterico che li rende ideali per le persone allergiche. Inoltre, dispongono di trattamenti con particelle per migliorare la circolazione.
- Viscoelastico con gel: sono più traspiranti e danno una sensazione di freschezza. Sono l'opzione migliore per le persone che hanno difficoltà a dormire quando fa caldo.
- Cuscini cervicali viscoelastici: questo tipo di cuscino è stato appositamente studiato per le persone che soffrono di disturbi cervicali cronici. Hanno una curvatura centrale per fornire un maggiore sostegno in questa zona.
- Cuscini da viaggio viscoelastici: modelli compatti appositamente studiati per l'uso in viaggio e collari da posizionare intorno al collo, in modo da poter schiacciare un pisolino quando si viaggia in treno, aereo, autobus o auto senza che il collo e le vertebre cervicali ne risentano.
Adattabilità del cuscino
L'adattabilità è un fattore molto importante nella scelta del cuscino viscoelastico perfetto per voi. Quando parliamo di questa caratteristica, ci riferiamo alla capacità del cuscino di adattarsi alla forma del collo e della testa.
A differenza dei cuscini tradizionali, che si deformano quando vi appoggiamo la testa e provocano una certa sensazione di sprofondamento, i cuscini in visco offrono una superficie più stabile, in quanto sono appositamente progettati per correggere la cattiva postura.
Esistono modelli più morbidi che supportano meglio la curvatura del collo e della testa e altre opzioni più solide ma anche più dure. Maggiore è il grado di adattabilità di un cuscino, più sosterrà il vostro peso; tuttavia, quando smetterete di usarlo, tutti i cuscini torneranno alla loro forma originale.
Di norma, i cuscini in gel viscoelastico e i cuscini per il collo sono i più adattabili. Le opzioni standard, invece, tendono a essere più solide, soprattutto nei primi giorni di utilizzo, anche se tutto dipende dal modello.
Traspirabilità dei materiali
Quando parliamo di traspirabilità, ci riferiamo alla capacità del cuscino di far circolare l'aria al suo interno. Questa caratteristica influisce sulla terminicità del prodotto e sulla sua durata.
I cuscini viscoelastici più traspiranti sono quelli perforati e quelli in gel. Queste opzioni sono ideali se non si vuole che il cuscino trattenga troppo calore. Sono anche un'opzione consigliata se si cercano prodotti ipoallergenici e nelle zone molto calde sono altamente raccomandati perché impediscono la comparsa di cattivi odori favorendo il passaggio dell'aria.
Design: materiali e forma del cuscino
Un fattore da considerare nella scelta del miglior cuscino in memory foam è il suo design. Tenete presente che esistono opzioni di diverse dimensioni per uso individuale, proposte progettate per condividere un cuscino in un letto matrimoniale, cuscini da viaggio, ecc.
È possibile valutare anche la finitura del cuscino, il tipo di cucitura o la stampa, ad esempio. Tuttavia, tenete presente che il modo migliore per prolungare la durata del vostro cuscino - con l'eccezione dei collari viscoelastici da viaggio - è quello di utilizzarlo con una fodera, quindi questi aspetti possono aiutarvi se vi trovate tra diverse opzioni, ma sono comunque secondari.
Consigliato per chi soffre di allergie: cuscino anti acaro della polvere
La maggior parte dei cuscini viscoelastici è consigliata per le persone allergiche, ma se cercate le opzioni migliori, scegliete proposte che abbiano anche un trattamento antiacaro e proprietà antibatteriche.
Questo tipo di cuscino ha trattamenti appositamente studiati per prevenire i principali sintomi delle allergie e lo sviluppo di altre patologie correlate, come l'asma.
La loro barriera protettiva impedisce la comparsa di muffa e l'accumulo di polvere, acari e altri batteri. Per questo motivo, sono altamente raccomandati per i membri più giovani della famiglia. Oltre a essere ergonomici e confortevoli, sono anche le opzioni più igieniche e sicure.
Conclusione
I cuscini viscoelastici sono una delle migliori opzioni per un sonno confortevole e riposante. Non solo sono eccezionalmente comodi, ma vi aiuteranno anche a prendervi cura della vostra salute grazie al loro design ergonomico e alla loro funzione correttiva.
Potrebbe essere necessario un po' di tempo per adattarsi a questo tipo di cuscino, ma a lungo termine sarete grati di averli scelti. Dormire bene è essenziale per condurre una vita piena, sana e felice e la funzione correttiva dei cuscini viscoelastici è fondamentale per evitare posture scorrette che possono compromettere la salute dei muscoli e finire per causare disturbi cronici a schiena, spalle e collo.
Inoltre, riposerete meglio! Noterete che avrete meno difficoltà ad addormentarvi e che sarete meno esausti durante la notte, svegliandovi con molta più energia per affrontare la giornata.
La cosa migliore è che non esiste un unico modello di cuscino viscoelastico sul mercato, ma esistono molte opzioni con caratteristiche uniche per soddisfare le vostre esigenze. Ora che sapete cosa cercare quando scegliete il vostro cuscino, non vi resta che dare un'occhiata alla grande selezione che vi proponiamo su Dormideo per trovare il cuscino ideale per voi al miglior prezzo del web. Cosa aspettate, scegliete i migliori prodotti per il vostro riposo e iniziate a dormire meglio!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
- Come scegliere la rete ideale per un materasso viscoelastico
- Dimensioni del Materasso: Quale scegliere per ogni situazione?
- Come pulire un Materasso: Suggerimenti e Trucchi
- Dormire senza cuscino: fa male alla salute?
- I migliori cuscini per dormire in base alla vostra postura
- Materasso in lattice o a molle?
- Dormire a pancia in giù: fa male o c'è un beneficio?