Come scegliere il miglior materasso per lettino?

Come scegliere il miglior materasso per lettino?

Trovare il miglior materasso per lettino è uno dei passi più importanti da compiere per avere una stanza perfetta prima dell'arrivo del prossimo membro della famiglia. Questa scelta è molto importante per la famiglia, perché sappiamo tutti quanto sia importante avere il materasso giusto, soprattutto a questa età.

I bambini trascorrono praticamente tutto il loro tempo a letto, quindi la scelta del miglior materasso per culla è essenziale se vogliamo offrire loro un riposo ottimale. D'altra parte, i bambini hanno caratteristiche molto particolari, come le ossa della testa non completamente formate; per questo motivo hanno bisogno di opzioni che si adattino alle loro esigenze.

Vi spieghiamo nel dettaglio come scegliere un materasso per il bambino e vi diamo alcuni consigli su come sfruttarlo al meglio, spiegandovi di cosa dovete tenere conto per la pulizia e la protezione di un materasso per culla. Continuate a leggere!

Come scegliere il Materasso per un Bambino

Quando si cerca il miglior materasso per lettino è importante avere chiaro che non esiste un'unica opzione giusta. La scelta giusta sarà quella in grado di coprire tutti i bisogni primari del bambino e di garantire un riposo ottimale. Vi diciamo quali sono le caratteristiche principali che un materasso deve avere per essere adatto ai più piccoli:

  1. Densità: tenete presente che i bambini passano più della metà della loro giornata a dormire fino ai due anni di età. È quindi essenziale scegliere un materasso che offra una base solida e distribuisca il peso del bambino in modo uniforme. Tuttavia, è estremamente importante non scegliere un materasso troppo duro, perché c'è il rischio che le ossa del cranio non si sviluppino correttamente a causa della pressione.
  2. Spessore: il materasso non deve essere eccessivamente spesso perché il bambino pesa poco, ma tra i 12 e i 18 cm è più che sufficiente.
  3. Adattabile al lettino: osservare attentamente le misure e sceglierne una che si adatti bene alla base del letto. È importante che non rimanga troppo spazio per impedire al bambino di inserire una parte del corpo nella fessura. Lo spazio massimo dovrebbe essere al massimo la metà della larghezza di un dito e almeno lo spazio per le lenzuola dovrebbe essere sufficiente.
  4. Resistenza e durata: anche se non avremo bisogno di usarli per molti anni, li useremo per molto tempo. Tenete presente che i bambini passano molto tempo a letto, quindi vi consigliamo di optare per una soluzione robusta e di alta qualità.
  5. Controllo della temperatura: scegliete un materasso realizzato con materiali traspiranti e che regoli la temperatura. In questo modo si eviterà di avere troppo caldo in estate e si ridurrà il rischio di morte improvvisa.
  6. Materiali ipoallergenici: in caso di dubbio, l'opzione migliore è optare per questo tipo di materiale per evitare la comparsa di asma o allergie.
  7. Sfoderabile: tutti i materassi per bambini hanno una fodera, assicuratevi che possa essere facilmente rimossa per poterla lavare.

Per quanto riguarda le parti più tecniche e le caratteristiche del materasso, dobbiamo considerare quattro aspetti fondamentali:

  1. Rivestimento: assicurarsi che i tessuti siano traspiranti, ipoallergenici e di buona qualità.
  2. Imbottitura: conferisce comfort al materasso; assicurarsi che non sia eccessiva per garantire che sia sufficientemente solida.
  3. Nucleo: le opzioni più solide e durevoli sono le molle insacchettate o il lattice, anche se è possibile trovare anche schiuma o molle tradizionali.
  4. Fianchi: verificare se sono rinforzati per offrire maggiore resistenza e durata.

Pulizia e Protezione dei Materassi per Culla

La pulizia e la protezione di un materasso per culla è un aspetto fondamentale per garantirne non solo la durata, ma anche l'assenza di batteri e altri agenti nocivi per i bambini. Non è raro che i bambini abbiano incidenti nella culla. Ad esempio, perdite di pipì dal pannolino, vomito o bava, poiché non sono ancora in grado di controllare la salivazione. Ecco perché sottolineiamo quanto sia importante scegliere un materasso sfoderabile. Questo ci permetterà di rimuovere la copertura molto rapidamente per poterla mettere in lavatrice in caso di incidente. In questo modo, possiamo mantenere il materasso in condizioni ottimali e privo di batteri e macchie.

Poiché due protezioni sono meglio di una, vi consigliamo di dotarvi, oltre che di un coprimaterasso sfoderabile, anche di un proteggi-materasso impermeabile. Queste opzioni, oltre a essere molto economiche, proteggono il materasso da ogni tipo di perdita e aiutano a mantenerlo pulito. Dovete solo assicurarvi di scegliere un'opzione ipoallergenica e traspirante, in modo da non accumulare il calore in eccesso nel letto del vostro bambino, soprattutto durante l'estate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.