Un po' di storia
1981: Gerard Alfred Guez, un rinomato osteopata con decenni di esperienza, iniziò il suo viaggio alla ricerca di una soluzione capace di trasformare la qualità del riposo e di affrontare i problemi che riscontrava quotidianamente nei suoi pazienti.
1990: Per comprendere appieno lo stato dei cuscini presenti sul mercato, Gerard intraprese un viaggio intorno al mondo. Visitò fabbriche e mercati in Cina, Stati Uniti, Messico e altri paesi, esplorando i design dei cuscini di tutte le epoche. Durante la sua traversata, Gerard scoprì un fatto allarmante: i cuscini non erano evoluti in più di un secolo. Gli stessi design obsoleti continuavano a dominare il mercato, senza offrire soluzioni ai problemi moderni legati al riposo.
2003: Determinato a cambiare il paradigma del riposo, Gerard registrò il brevetto internazionale WO 2005/0527697. Questo brevetto rappresentò una pietra miliare nella sua carriera, vincendo il Premio Interzum per l’Innovazione e gettando le basi per una nuova generazione di cuscini progettati con un approccio incentrato sull’ergonomia e il benessere. Con questo progresso, Gerard lanciò sul mercato il suo primo modello innovativo, che rapidamente divenne un successo di vendite, guadagnandosi la fiducia di migliaia di persone che finalmente trovarono sollievo ai loro problemi di riposo.
2024: Dopo due decenni di ricerca e perfezionamento, Gerard presentò al mondo il Cuscino Asana Osteopathic Original, una versione ancora più innovativa del suo design originale. Questo nuovo cuscino incorporò tutti i progressi tecnologici ed ergonomici raggiunti grazie al nuovo stampo in visco traspirante e alla tecnologia di tessuto fresco sviluppati nel corso di 20 anni. Con una struttura che consente lo stretching cervicale, un foro centrale per decomprimere l'orecchio interno e due altezze adattate alle diverse anatomie, il Cuscino Asana ridefinisce il concetto di riposo.